- Strumenti pratici
- 08/12/2018
- Daniele Catozzella
INTRO: L’idea che i videogiochi siano una barriera impenetrabile per noi genitori è falsa! Con i videogiochi possiamo dialogare e divertirci con i nostri figli. Ecco un’infografica con alcuni modi pratici per farlo.
I nuovi giochi online sono molto diversi da quelli che noi genitori abbiamo conosciuto.
Nel video su Fornite, ad esempio, ho provato a fare chiarezza sulle nuove caratteristiche che hanno reso così popolare questo gioco con un successo che si è rinnovato anche con la Stagione 2.
I videogiochi possono essere uno strumento potente da utilizzare come genitori per parlare ai nostri figlio del mondo digitale, dei suoi meccanismi e dei suoi rischi.
Giocare ai videogiochi ed educare al digitale
Se dedichiamo qualche minuto con nostro figlio a giocare ad un videogioco, in poco tempo possiamo trovare molto di cui parlare per crescere un cittadino digitale.
Il sistema dei negozi virtuali, ad esempio, ci può aiutare a parlare del perchè i giochi online non sono veramente gratuiti e dei meccanismi inseriti nella gran parte del gioco per spingere all’acquisto i giocatori.
L’account di gioco è un altro spunto interessante per leggere insieme la privacy policy con nostro figlio, un’abitudine utile anche per Tik Tok o YouTube.
Quattro suggerimenti per giocare ai videogiochi con i nostri figli e crescere cittadini digitali
Ecco quattro suggerimenti per divertirsi e osservare la loro vita digitale chiacchierando su come comportarsi al meglio nell’affascinante mondo dei giochi digitali.
E voi avete mai affiancato i vostri figli nei videogiochi? Come è andata?
Raccontatemi le vostre esperienze nei commenti o sulla pagina Facebook del blog.
E non dimenticate di iscrivervi alla newsletter per ricevere news ed approfondimenti.
SCARICA IL GIOCO DELL’OCA DI EDUCARE DIGITALE.
È GRATUITO, ISTRUTTIVO E DIVERTENTE.
Laura
Vi seguirò molto volentieri grazie
Laura
Vi seguirò molto volentieri