• Idee
  • 16/06/2023
  • Daniele Catozzella
Sommario per il futuro

INTRO: dopo sei anni la mia ricerca prosegue in uno nuovo spazio digitale (danielecatozzella.it). Un sommario di questo splendido percorso fatto insieme e una mostra speciale nel metaverso di Spatial.

Ho iniziato a scrivere educaredigitale.it nel 2017 senza avere la certezza di andare oltre i primi mesi.

La spinta a costruire questi contenuti sul tema del mondo connesso nasceva da un sentimento ambivalente di rabbia e responsabilità.

La rabbia mi veniva nell’osservare noi genitori ed il nostro completo disinteresse rispetto alla necessità e all’urgenza di crescere i nostri figli per essere cittadini di un mondo digitale intanto trasformato inevitabilmente in un mondo onlife (Floridi).

Prima ancora dello scandalo di Cambridge Analytica era evidente che questo mondo connesso ci poneva davanti ad una scelta precisa: guidarlo noi, nel rispetto dei diritti di ciascuno, o esserne guidati.

Per alcuni la rabbia è un motore vitale, per me, come per tanti colleghi che operano nel sociale, lo è la responsabilità.

Sei anni fa, come oggi, sentivo la responsabilità di offrire contenuti efficaci, in particolare a noi genitori, per una concreta e consapevole educazione al digitale.
Con il tempo la mia ricerca mi ha portato ad approfondire tanti temi e al tempo stesso a “ridistribuire” le responsabilità.

Sei anni di risorse e idee

Ogni articolo di questo blog, ogni infografica, ogni podcast, ogni video ed ogni risorsa resta a disposizione gratuitamente su educaredigitale.it nello spirito con cui è nata.

Certo, alcuni articoli sono un po’ datati e di altri non condivido più fino in fondo la prospettiva di partenza o le conclusioni. In alcuni casi mi sono anche, molto semplicemente, sbagliato rispetto alle mie riflessioni.

Ma la ricerca è fatta anche di questo, ipotesi e insuccessi, e chi mi ha seguito in questi anni sa  che non ho mai detto di avere tutte le risposte anche perché non vedo nessuno che le ha anche se di “venditori” ce ne sono tanti 🙂

Sono fiero degli oltre mille download del gioco dell’Oca, di sapere che il tabellone e le carte progettate al millimetro sono in giro in contesti diversi a promuovere il dialogo sui temi del digitale.

Ancora di più sono felice che il Generatore di Regole per lo Smartphone continui ad essere utilizzato e che mostri tutt’ora la sua utilità.

Il futuro: danielecatozzella.it

Tutto cambia per non cambiare mai, si dice.

In effetti, a ben guardare, anche le nuove sfide come l’intelligenza artificiale o il metaverso sembrano riproporsi, ancora una volta, come un’opportunità a caro prezzo, quello dei nostri dati e diritti.

Resto fiducioso del futuro e continuo la mia ricerca.

In questi anni di ricerca mi sono reso conto che non è più rimandabile la costruzione di un nuovo metodo per l’educazione digitale.
Da tempo lavoro ad una nuova proposta con la quale inauguro danielecatozzella.it, a partire dal Server.

Vieni a scoprirla!
L’idea di un nuovo metodo, di una nuova prospettiva in grado di aiutare i nostri giovani a sviluppare competenze ma anche consapevolezze sulla rete.

Educaredigitale nel metaverso: lamostra

Per festeggiare il nuovo spazio digitale ho costruito in uno dei metaversi più affermati al momento, Spatial, una mostra di alcuni contenuti più rilevanti di educare digitale.

E’ possibile visitarla da browser, da smartphone o in realtà virtuale con un visore 3d  per provare un modo diverso di fruire dei contenuti, probabilmente, appunto del futuro.

Basta solo seguire questo link.

Conclusioni

Grazie a tutti coloro che in qualche modo sono passati da Educare Digitale e l’hanno sostenuto in questi anni.

Questo per me non è un addio, per lo stesso motivo per cui non ho un tatuaggio, sono allergico a pensare in definitiva.

La newsletter resta attiva per fornire una sintesi di contenuti interessanti sul tema che trovo in rete.

Come sempre la gestione dei vostri dati è dettata dalla privacy policy.

Mia figlia ha sette anni ora, certo non abbandono il nostro caotico essere genitori nel digitale!

Per qualsiasi necessità sono sempre qui: info@educaredigitale.it

Vi aspetto su danielecatozzella.it

A presto!

Lascia un commento anche tu!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.